2

Visualizzazione post con etichetta Dio incarnato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dio incarnato. Mostra tutti i post

lunedì 16 settembre 2019

voi rendete testimonianza che le parole espresse da Dio Onnipotente in “La Parola appare nella carne” sono dichiarazioni uscite proprio dalla bocca di Dio, ma noi crediamo che siano parole di qualcuno che è stato illuminato dallo Spirito Santo. Perciò, ciò che vorrei ricercare è: qual è esattamente la differenza tra le parole espresse da Dio incarnato e quelle pronunciate da qualcuno che ha l’illuminazione dello Spirito Santo?

lmmagine della Chiesa di Dio Onnipotente

voi rendete testimonianza che le parole espresse da Dio Onnipotente in “La Parola appare nella carne” sono dichiarazioni uscite proprio dalla bocca di Dio, ma noi crediamo che siano parole di qualcuno che è stato illuminato dallo Spirito Santo. Perciò, ciò che vorrei ricercare è: qual è esattamente la differenza tra le parole espresse da Dio incarnato e quelle pronunciate da qualcuno che ha l’illuminazione dello Spirito Santo?


Risposta:
Tutto ciò che Dio Onnipotente esprime è verità e, in realtà, “La Parola appare nella carne” contiene le affermazioni di Dio Onnipotente, che è la seconda venuta del Signore Gesù. Tutti coloro che hanno cuore e spirito accetteranno incondizionatamente la Sua parola quando la vedranno, riconoscendo che è la voce di Dio e inchinandosi al Suo cospetto. Tuttavia ci sono ancora alcune persone convinte che le parole espresse da Dio Onnipotente negli ultimi giorni siano soltanto parole scritte da un uomo ispirato dallo Spirito Santo e non l’effettiva parola di Dio.

venerdì 26 aprile 2019

Perché è solo sperimentando e obbedendo all’opera di Dio incarnato che si può conoscere Dio?

Versetti biblici di riferimento:
“E la Parola è stata fatta carne ed ha abitato per un tempo fra noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiam contemplato la sua gloria, gloria come quella dell’Unigenito venuto da presso al Padre” (Giovanni 1:14).
Io son la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se m’aveste conosciuto, avreste conosciuto anche mio Padre; e fin da ora lo conoscete, e l’avete veduto” (Giovanni 14:6-7).
[…] ch’io sono nel Padre e che il Padre è in me…” (Giovanni 14:10).
Io ed il Padre siamo uno” (Giovanni 10:30).

martedì 11 settembre 2018

Qual è lo scopo e il significato dell’incarnazione di Dio in Cina per operare negli ultimi giorni?

Parole di Dio attinenti:
Ogni fase dell’opera di Dio è per il bene di tutta l’umanità e si rivolge a tutto il genere umano. Anche se si tratta della Sua opera nella carne, essa, tuttavia, è rivolta a tutti gli uomini; Egli è il Dio di tutti gli uomini ed è il Dio di tutti gli esseri creati e non creati. Sebbene la Sua opera nella carne sia all’interno di un ambito limitato e anche l’oggetto di quest’opera sia limitato, ogni volta che Si fa carne per compiere la Sua opera, Egli sceglie un oggetto della Sua opera che è sommamente rappresentativo; non seleziona un gruppo di persone semplici e ordinarie su cui lavorare, ma sceglie come oggetto della Sua opera un gruppo di persone capaci di essere rappresentative della Sua opera nella carne. Questo gruppo di persone è stato scelto perché la portata della Sua opera nella carne è limitata ed è preparata appositamente per la Sua carne incarnata e viene scelta soprattutto per la Sua opera nella carne. La selezione che Dio fa degli oggetti della Sua opera non è priva di fondamento, ma secondo principio: lo scopo deve essere di beneficio per l’opera di Dio nella carne, e in grado di rappresentare l’intera umanità. Ad esempio, gli ebrei erano in grado di rappresentare l’intera umanità nell’accettare la personale redenzione da parte di Gesù e i cinesi sono in grado di rappresentare l’intera umanità nell’accettare la personale conquista da parte del Dio incarnato. C’è una base per la rappresentazione di tutta l’umanità da parte degli Ebrei e vi è anche una base per la rappresentazione di tutta l’umanità da parte del popolo cinese nell’accettare la conquista personale di Dio. Nulla rivela il significato della redenzione più che l’opera della redenzione fatta tra gli ebrei e niente rivela la completezza e il successo dell’opera di conquista più che l’opera di conquista tra i cinesi.
da “L’umanità corrotta ha maggiormente bisogno della salvezza del Dio incarnato” in La Parola appare nella carne

martedì 10 luglio 2018

Quali sono le differenze fondamentali tra Dio incarnato e coloro che vengono impiegati da Dio?


 

Quali sono le differenze fondamentali tra Dio incarnato e coloro che vengono impiegati da Dio?


Versetti biblici di riferimento:
Ben vi battezzo io con acqua, in vista del ravvedimento; ma colui che viene dietro a me è più forte di me, ed io non son degno di portargli i calzari; egli vi battezzerà con lo Spirito Santo e con fuoco (Matteo 3:11).
Parole di Dio attinenti:
Il Dio che Si è fatto carne Si chiama Cristo e Cristo è la carne assunta dallo Spirito di Dio. Questa carne è diversa da qualsiasi uomo che è di carne. Questa differenza è perché Cristo non è fatto di carne e di sangue, ma è l’incarnazione dello Spirito. Egli ha sia una normale umanità e sia una completa divinità. La Sua divinità non è posseduta da nessun uomo. La Sua normale umanità sopporta tutte le normali attività della carne, mentre la Sua divinità svolge l’opera di Dio Stesso. Che si tratti della Sua umanità o della Sua divinità, entrambe sono obbedienti alla volontà del Padre celeste. L’essenza di Cristo è lo Spirito, che è la divinità. Pertanto, la Sua essenza è quella di Dio Stesso; questa essenza non interrompe la Sua opera e non potrebbe fare niente per distruggerla, né mai pronuncerebbe nessuna parola che vada contro la Sua volontà. …

lunedì 4 giugno 2018

Il mistero di Cristo "La Sostanza di Cristo è Dio

 

Il mistero di Cristo "La Sostanza di Cristo è Dio


Dio incarnato è chiamato Cristo, ed il Cristo, che dà la verità, è chiamato Dio. Non è eccessivo chiamarlo così. Perché la sostanza di Dio è in Lui. Egli possiede l'indole di Dio e la Sua saggezza nelle opere, irraggiungibili dall'uomo. Chi ritiene d'esser Cristo non può compiere le opere di Dio, è un impostore. Cristo non è solo manifestazione di Dio sulla terra, ma è la carne stessa assunta da Dio, mentre svolge e completa la Sua opera nel mondo. Cristo non è solo manifestazione di Dio sulla terra, ma è invece la carne stessa assunta da Dio, mentre svolge e completa la Sua opera nel mondo.

mercoledì 30 maggio 2018

Canzone cristiana 2018 – "L'umanità corrotta ha bisogno della salvezza di Dio incarnato"


Canzone cristiana 2018 – "L'umanità corrotta ha bisogno della salvezza di Dio incarnato"

Dio Si è fatto carne perché l'oggetto della Sua opera
non è lo spirito di Satana, bensì l'uomo, che è di carne,
carne corrotta da Satana, e quindi oggetto dell'opera di Dio!
Il fine della salvezza di Dio è l'uomo.
L'uomo è un essere mortale, è di carne e sangue,
e Dio è l'unico che può salvare l'uomo.
Dio deve diventare carne come l'uomo,
in modo che la Sua opera raccolga i frutti migliori.
Dio deve diventare carne, perché l'uomo è carne, e non può superare il peccato,
perché schiavo della sua carne.

lunedì 2 aprile 2018

Qual è la differenza tra l’opera di Dio incarnato e l’opera dello Spirito?


Qual è la differenza tra l’opera di Dio incarnato e l’opera dello Spirito?

Versetti biblici di riferimento:
“Mosè disse: ‘Deh, fammi vedere la tua gloria!’ E l’Eterno gli rispose: ‘ … Tu non puoi veder la mia faccia, perché l’uomo non mi può vedere e vivere’” (Esodo 33:18-20).
“L’Eterno dunque scese sul monte Sinai, in vetta al monte; e l’Eterno chiamò Mosè in vetta al monte, e Mosè vi salì. E l’Eterno disse a Mosè: ‘Scendi, avverti solennemente il popolo onde non faccia irruzione verso l’Eterno per guardare, e non n’abbiano a perire molti’” (Esodo 19:20-21).

lunedì 26 febbraio 2018

La differenza tra il ministero del Dio incarnato e il dovere


La differenza tra il ministero del Dio incarnato e il dovere

Dio Onnipotente dice: “Che il Dio incarnato parli, operi o manifesti prodigi, sta compiendo un’opera grandiosa nell’ambito della Sua gestione, e tale opera non può essere svolta dall’uomo in Sua vece. L’attività dell’uomo è solo di compiere il suo dovere di essere creato in una data fase dell’opera di gestione di Dio. Senza tale gestione, cioè, se il ministero del Dio incarnato andasse perduto, andrebbe perduto anche il dovere dell’essere creato.

Archivio blog