2

Visualizzazione post con etichetta La saggezza di Dio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La saggezza di Dio. Mostra tutti i post

martedì 18 dicembre 2018

Conosci lo scopo delle tre fasi dell’opera di gestione dell’umanità svolta da Dio.

Parole di Dio attinenti:
Il Mio intero piano di gestione, che copre seimila anni, consiste di tre fasi o tre età: prima, l’Età della Legge; seconda, l’Età della Grazia (che è anche l’Età della Redenzione); e infine l’Età del Regno. La Mia opera in queste tre diverse età differisce a seconda della natura di ciascuna età, ma in ciascuno stadio si accorda con i bisogni dell’uomo—o piuttosto, varia con il variare degli stratagemmi utilizzati da Satana nella Mia guerra contro di lui.

martedì 27 novembre 2018

Mi sono innalzato attraverso un’oppressione brutale

Mo Zhijian Provincia di Guangdong

Sono nato in un’area montagnosa remota e povera, in cui bruciamo incenso e adoriamo Buddha da molte generazioni. In quella zona vi sono templi buddhisti ovunque e tutte le famiglie vi si recano per bruciare l’incenso. Nessuno ha mai creduto in Dio. Nel 1995, io e mia moglie ci trovavamo in un’altra parte del paese, quando abbiamo iniziato a credere nel Signore Gesù. Dopo essere ritornati, abbiamo iniziato a condividere il Vangelo e il numero di coloro che l’ha accettato è lentamente cresciuto fino a superare le cento persone.

domenica 22 luglio 2018

Vedo il cammino per conoscere Dio

Immagine della Chiesa di Dio Onnipotente

Il vangelo di oggi-Vedo il cammino per conoscere Dio


Xiaocao Città di Changzhi, Provincia di Shanxi

Un giorno vidi il seguente passaggio della parola di Dio nel brano “Come Pietro arrivò a conoscere Gesù”: “Durante il tempo in cui seguì Gesù, Pietro osservò e prese a cuore ogni aspetto della Sua vita: le Sue azioni, le Sue parole, i Suoi gesti e le Sue espressioni. […] Durante il tempo passato a contatto con Gesù, Pietro si rese anche conto che il Suo carattere era diverso da quello di un uomo comune. Si comportava sempre in modo calmo e mai precipitoso, senza enfatizzare né dare poco peso a nulla, e conduceva la Propria vita in modo al tempo stesso normale e ammirevole. Nelle conversazioni, Gesù era raffinato e cordiale, aperto e gioioso ma pacato, e non perdeva mai la dignità nello svolgimento della Propria opera. Pietro vide che a volte Gesù era taciturno, altre volte invece parlava ininterrottamente. Talvolta era così felice da divenire agile e vivace come una colomba, talvolta invece così triste da non parlare affatto, come una madre segnata dalle intemperie. Alcune volte era pieno di rabbia, come un valoroso soldato pronto a sterminare il nemico, talvolta persino come un leone ruggente. A volte rideva, altre pregava e piangeva. Indipendentemente da come Gesù Si comportasse, Pietro maturò nei Suoi confronti sconfinato amore e rispetto. Le risate di Gesù lo riempivano di gioia, la Sua tristezza lo costernava, la Sua ira lo spaventava, mentre la Sua misericordia, la Sua disposizione al perdono e la Sua severità lo portarono ad amare sinceramente Gesù, sviluppando per Lui un’autentica riverenza e un intenso desiderio. Ovviamente, Pietro arrivò solo per gradi a rendersi conto di tutto questo, dopo aver vissuto fianco a fianco con Gesù per alcuni anni”. Dopo aver letto questo passaggio pensai: “Non mi stupisce che Pietro abbia potuto ottenere la conoscenza di Dio! A quanto pare ci riuscì perché, durante il periodo in cui visse a fianco di Gesù giorno e notte, fu personalmente testimone di ogni Sua parola e di ogni Suo gesto, e da lì imparò di più sulla benevolenza di Dio. Questa è anche l’epoca in cui Egli Si incarna, per discendere personalmente nel mondo dell’uomo e operare. Se anche io potessi avere la fortuna di riuscire a venire in contatto con Lui e passare con Lui del tempo, così come fece Pietro, non conoscerei anch’io meglio Dio? Oh! È un peccato che ora io possa solo leggere la Sua parola, senza vedere il volto di Cristo. Dunque, come potrò ottenere la vera conoscenza di Dio?”

domenica 23 aprile 2017

La nona parola



Dato che tu sei una delle persone della Mia famiglia, e dato che sei fedele al Mio regno, tutto ciò che fai deve essere conforme ai Miei requisiti. Non chiedo che tu sia nient’altro che una nuvola alla deriva, ma che tu sia neve luccicante e che tu possegga la sua sostanza e ancor più il suo valore. Poiché Io provengo dalla terra santa, non come il loto, che ha solo un nome e nessuna sostanza perché proviene dalla palude e non dalla terra santa. Il tempo in cui un nuovo cielo scenderà sulla terra e una nuova terra si estenderà oltre i cieli, sarà anche il momento in cui Io opererò ufficialmente a stretto contatto con l’uomo. Chi tra gli uomini Mi conosce?

Archivio blog