2

Visualizzazione post con etichetta Fede e vita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fede e vita. Mostra tutti i post

lunedì 9 luglio 2018

Chi ha salvato il suo matrimonio?


Chi ha salvato il suo matrimonio?


Yang Zi, Hubei


Aveva appena compiuto vent’anni, era di bell’aspetto, bella come un fiore, e c’erano molti pretendenti che le stavano dietro. Ma lei non ci faceva attenzione, fino al giorno in cui una sua amica la invitò ad uscire e, per caso, conobbe Lin. Lin era alto circa 1,80 m., alto e bello, con un portamento elegante. Parlava con umorismo e arguzia, e riuscì ad affascinarla in un attimo. Anche Lin era attratto da lei. Ben presto iniziarono ad uscire insieme e, pochi mesi dopo, si sposarono. Poco dopo ebbero un figlio e questo la faceva sentire molto fortunata. Ma le cose belle non durano per sempre. Proprio quando lei stava iniziando a gustare la gioia sotto ogni aspetto e a desiderare un futuro fantastico, scoprì che Lin non faceva un lavoro onesto tutti i giorni. Oziava tutto il giorno e, inoltre, usciva spesso per dedicarsi a combattimenti e scommesse. Tornato a casa, le attribuiva delle colpe, a prescindere dal fatto che ci fosse, o meno, qualcosa che non andava. Non si curava assolutamente di lei né del figlio. Lei non capiva perché Lin agisse in quel modo. Molte volte, con le lacrime agli occhi, gli chiedeva di rimettersi sulla retta via, ma lui non soltanto non l’ascoltava, ma la picchiava anche e, una volta, arrivò fin quasi al punto di strozzarla. Lei aveva perso tutte le speranze riguardo a Lin. Poco dopo, Lin fu condannato a una pena detentiva per aver violato la legge e lei dovette mantenere se stessa e il suo bambino di un anno e mezzo da sola. Viveva una vita piena di difficoltà e di speranze infrante. Pose fine a questo doloroso matrimonio soltanto nel 2003, quando Lin finì di scontare la sua pena e fu rilasciato.

giovedì 5 luglio 2018

C’è un modo per risolvere il divario generazionale!


C’è un modo per risolvere il divario generazionale!



      Fratelli e sorelle, 
      Buongiorno!
Ultimamente, la relazione con mio figlio è stata particolarmente tesa. Da quando è cresciuto, il divario generazionale tra noi è diventato sempre più profondo. Attualmente, mio figlio frequenta la scuola media e mi preoccupa che possa giocare online e trascurare lo studio. Mi preoccupa anche che possa avere le prime infatuazioni e prendere cattive abitudini e, perciò, spesso lo controllo. Per impedirgli di prendere cattive abitudini, controllo se c’è qualcosa di male sul suo cellulare. Quando lo ha scoperto, stranamente, si è molto arrabbiato e indignato e mi ha chiesto persino perché lo controllavo. Le parole di mio figlio mi hanno rattristato molto. Sono sua madre. Se non mi prendo cura io di lui, chi lo farà? Non è per il suo bene questo mio modo di fare? Come mai non riesce a capirmi? Per questo motivo, non mi ha parlato per diversi giorni. Sono così angosciata che riesco soltanto a pregare il Signore. Ma non importa quanto preghi, non riesco a sentire la Sua presenza. Adesso non so cosa fare. Una sorella mi ha detto che i fratelli e le sorelle della Chiesa di Dio Onnipotente spesso la aiutano a superare le difficoltà; perciò, vi invio questa lettera, nella speranza che mi possiate aiutare.
 Angosciata XX 
 Sorella XX,

domenica 17 giugno 2018

Il vangelo di Oggi--La mamma di “campagna” e la nuora di “città”


Il vangelo di Oggi--La mamma di “campagna” e la nuora di “città”

Liu Jie, Hunan

Opinioni diverse, conflitti costanti 
Sono una tipica casalinga, una buona moglie e una madre amorevole; mi prendo cura di mio marito e dei miei figli; sono solerte e parsimoniosa nella gestione della mia casa e non ho mai sperperato il denaro. Ma mi è successa una cosa incredibile. Mio figlio si è sposato con una ragazza modaiola, che amava divertirsi, vestirsi e seguire le tendenze del mondo. Cercava e comprava qualsiasi cosa fosse di moda nel mondo, sprecava denaro a manciate; quello che guadagnava in un mese lo spendeva. Poiché c’era un’enorme differenza tra i nostri modi di pensare e vivere, mia nuora e io eravamo spesso ai ferri corti, litigavamo e i nostri problemi continuavano a esacerbarsi.

sabato 9 giugno 2018

Solo l’amore di Dio è reale


Solo l’amore di Dio è reale


 Xiaodong Provincia di Sichuan

Dio ha detto: “La nazione cinese, che è stata corrotta per migliaia di anni, a tutt’oggi continua ad esserlo. Ogni sorta di virus continua a diffondersi e a propagarsi ovunque come la peste; basta guardare ai rapporti tra le persone per vedere quanti virus siano presenti in loro. È estremamente difficile per Dio sviluppare la Sua opera in un’area così chiusa ermeticamente e infetta da virus. Le personalità, le abitudini, il modo di fare delle persone, ogni espressione delle loro vite e dei loro rapporti interpersonali sono irreparabilmente compromessi…” (“Il cammino… (6)” in La Parola appare nella carne). La rivelazione nelle parole di Dio mi ha fatto vedere il modo in cui la corruzione di Satana rende anormali tutte le relazioni tra le persone, perché sono tutte basate sulla filosofia di vita di Satana e non contengono alcuna briciola di verità. Senza la salvezza di Dio i miei occhi sarebbero ancora coperti e le mie emozioni intrappolate, ma l’aver vissuto l’opera di Dio mi ha fatto capire l’essenza di ciò che significa “aiutarsi l’un l’altro” e mi ha mostrato la verità dell’amicizia, dell’amore e dell’affetto dei familiari. Ho capito che solo le parole di Dio sono la verità, che solo vivendo secondo le parole di Dio possiamo sfuggire all’influenza di Satana e che solo comportandoci in base alla verità è possibile vivere una vita piena di significato.

Archivio blog