Comincia a conoscere il secondo avvento del Signore Gesù degli ultimi giorni— Dio Onnipotente, e l'origine e lo sviluppo della Chiesa di Dio Onnipotente.
2
Home
Chi siamo
Vangelo
Senza categoria
!doctype>
La Parola appare nella carne
Continuazione di La Parola appare nella carne
Discorsi di Cristo degli ultimi giorni (Selezioni)
Le pecore di Dio ascoltano la voce di Dio (Elementi essenziali per il nuovo credente)
Registrazione dei discorsi di Cristo
Testimonianze di esperienze del giudizio di Cristo
Cento domande e risposte su come investigare la vera via
La battaglia fra la giustizia e il male
mercoledì 9 ottobre 2019
passaggio selezionato da Il mistero dell’incarnazione (4)
martedì 8 ottobre 2019
Conoscenza dell’incarnazione
Conoscenza dell’incarnazione
lunedì 7 ottobre 2019
Cantico evangelico 2019 - Quanto è importante per l'uomo l'amore di Dio
Cantico evangelico 2019 – Quanto è importante per l’uomo l’amore di Dio
La scena dipinta nella Bibbia “Il comando di Dio ad Adamo”
è così commovente ed emozionante.
Anche se le immagini raccontano solo dell’uomo e di Dio,
il legame che si crea fra i due è così profondo
che ci fa sorprendere, immersi a contemplare.
è così commovente ed emozionante.
Anche se le immagini raccontano solo dell’uomo e di Dio,
il legame che si crea fra i due è così profondo
che ci fa sorprendere, immersi a contemplare.
domenica 6 ottobre 2019
Passi scelti tratti dai quattro brani della parola di Dio su “Il mistero dell’incarnazione”
Passi scelti tratti dai quattro brani della parola di Dio su “Il mistero dell’incarnazione”
1. Nell’Età della Grazia, Giovanni spianò la strada a Gesù. Non poteva compiere l’opera di Dio Stesso e adempì semplicemente al dovere dell’uomo. Benché fosse il precursore del Signore, non poteva rappresentare Dio; era solo un uomo di cui lo Spirito Santo Si avvaleva. Dopo che Gesù era stato battezzato, “lo Spirito Santo discese su di Lui come una colomba”. Poi Egli iniziò la Sua opera, ossia cominciò a svolgere il ministero di Cristo. È per questo motivo che assunse l’identità di Dio, perché veniva da Dio. A prescindere da come era stata la Sua fede prima di allora – forse a volte era stata debole, o a volte forte –, tutto ciò apparteneva alla normale vita umana che aveva condotto prima di svolgere il Suo ministero. Dopo essere stato battezzato (unto), Egli ebbe immediatamente con Sé il potere e la gloria di Dio e così cominciò a svolgere il Suo ministero. Poteva operare segni e prodigi, fare miracoli, e aveva potere e autorità, perché operava direttamente per conto di Dio Stesso; svolgeva l’opera dello Spirito al Suo posto ed esprimeva la Sua voce; dunque era Dio Stesso. Questo è indiscutibile. Giovanni fu utilizzato dallo Spirito Santo. Non poteva rappresentare Dio ed era nell’impossibilità di farlo. Se l’avesse desiderato, lo Spirito Santo non lo avrebbe permesso, perché egli non era in grado di compiere l’opera che Dio Stesso intendeva realizzare. Forse in lui c’era una forte componente di volontà umana, o qualcosa di deviante; in nessun caso avrebbe potuto rappresentare direttamente Dio. I suoi sbagli e la sua fallacia rappresentavano soltanto lui, ma la sua opera era rappresentativa dello Spirito Santo. Però non puoi dire che tutto, in lui, rappresentasse Dio. La sua deviazione e la sua fallacia avrebbero forse potuto rappresentare anche Dio? Essere fallaci nel rappresentare l’uomo è normale ma, se Giovanni avesse avuto una deviazione nel rappresentare Dio, non sarebbe un disonore per Lui? Non sarebbe un’empietà contro lo Spirito Santo? Egli non permette all’uomo di prendere il posto di Dio a suo piacimento, anche se viene esaltato da altri. Se non è Dio, alla fine non sarebbe in grado di rimanere saldo. Lo Spirito Santo non permette all’uomo di rappresentare Dio come più gli aggrada! Per esempio, Egli rese testimonianza a Giovanni e rivelò anche che sarebbe stato lui a spianare la strada a Gesù, ma l’opera svolta in lui dallo Spirito Santo fu ben misurata. L’unica cosa che venne chiesta a Giovanni fu spianare la strada a Gesù, preparare la strada per Lui. Vale a dire che lo Spirito Santo appoggiò soltanto la sua opera di spianamento della strada e gli permise di svolgere solo tale opera – non gli fu permesso di fare altro. Giovanni rappresentava Elia, e rappresentò un profeta che spianò la strada. Ciò era sostenuto dallo Spirito Santo; finché la sua opera fosse consistita nello spianare la strada, lo Spirito Santo l’avrebbe sostenuta. Tuttavia, se Giovanni avesse rivendicato di essere Dio Stesso e di essere venuto a completare l’opera di redenzione, lo Spirito Santo avrebbe dovuto disciplinarlo. Per quanto grande sia stata l’opera di Giovanni, e per quanto sia stata sostenuta dallo Spirito Santo, rimase entro certi limiti. È vero, infatti, che la sua opera era sostenuta dallo Spirito Santo, ma il potere che gli fu concesso a quel tempo si limitò allo spianamento della strada. Egli non poteva affatto compiere qualunque altra opera, perché era soltanto Giovanni, incaricato di spianare la strada, e non Gesù. Pertanto la testimonianza dello Spirito Santo è fondamentale, ma l’opera che Egli permette all’uomo di svolgere è ancora più cruciale. A Giovanni non fu forse resa grande testimonianza? La sua opera non fu grande anch’essa? L’opera che compì, però, non poteva superare quella di Gesù, perché egli non era altro che un uomo usato dallo Spirito Santo e non poteva rappresentare direttamente Dio, dunque l’opera che svolse fu limitata. Dopo che ebbe completato l’opera di spianare la strada, nessuno continuò a sostenere la sua testimonianza, nessuna nuova opera lo seguì ancora, ed egli se ne andò quando ebbe inizio l’opera di Dio Stesso.
sabato 5 ottobre 2019
Le due incarnazioni completano il significato dell’incarnazione
Le due incarnazioni completano il significato dell’incarnazione
venerdì 4 ottobre 2019
Domanda 21: il Signore Gesù disse: “Ma chi beve dell’acqua che Io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l’acqua che Io gli darò, diventerà in lui una fonte d’acqua che scaturisce in vita eterna” (Giovanni 4:14). La maggior parte della gente pensa che il Signore Gesù ci abbia già donato la via della vita eterna, ma io ho letto queste parole di Dio Onnipotente: “Solo il Cristo degli ultimi giorni può offrire all’uomo la via della vita eterna”. Cosa significa tutto ciò? Perché viene detto che solo Cristo degli ultimi giorni può fornire all’uomo la via della vita eterna?
Domanda 21: il Signore Gesù disse: “Ma chi beve dell’acqua che Io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l’acqua che Io gli darò, diventerà in lui una fonte d’acqua che scaturisce in vita eterna” (Giovanni 4:14). La maggior parte della gente pensa che il Signore Gesù ci abbia già donato la via della vita eterna, ma io ho letto queste parole di Dio Onnipotente: “Solo il Cristo degli ultimi giorni può offrire all’uomo la via della vita eterna”. Cosa significa tutto ciò? Perché viene detto che solo Cristo degli ultimi giorni può fornire all’uomo la via della vita eterna?
Risposta:
Quanto a cosa sia davvero la via della vita eterna, dovremmo prima sapere da dove proviene. Sappiamo tutti che quando Dio Si fece carne, diede testimonianza di essere la verità, la via e la vita. Ciò è sufficiente per dimostrare che solo Cristo può esprimere la via della vita eterna. Poiché Egli è la manifestazione del Dio fattoSi carne, poiché è lo Spirito di Dio vestito di carne, ciò significa che l’essenza di Cristo è l’essenza di Dio e che Cristo Stesso è la verità, la via e la vita. Così Cristo è in grado di esprimere la verità e di compiere l’opera di redenzione e salvezza dell’umanità. Ciò è inconfutabile. A prescindere dall’età in cui Dio Si fa carne, l’essenza di Cristo non cambierà mai. Il Signore Gesù è Dio Stesso nella carne. Quando venne, rese dunque testimonianza a Sé Stesso come verità, via e vita, nonché come sorgente delle acque vive della vita per l’umanità; riuscì a esprimere la verità e a concedere all’uomo la via del pentimento. Proprio come disse il Signore Gesù: “Chiunque beve di quest’acqua avrà sete di nuovo; ma chi beve dell’acqua che Io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l’acqua che Io gli darò, diventerà in lui una fonte d’acqua che scaturisce in vita eterna” (Giovanni 4:13-14). Ogni parola pronunciata dal Signore Gesù è espressione della Sua essenza divina ed è anche espressa in conformità all’opera di redenzione da Lui compiuta. Ciò è innegabile! Il Signore Gesù è Dio nella carne; Dio Onnipotente è il ritorno del Signore Gesù. È anche il Dio fattoSi carne, l’incarnazione della verità. Così, dall’arrivo di Dio Onnipotente, anch’Egli ha reso testimonianza a Sé Stesso come verità, via e vita ed espresso tutte le verità per purificare e salvare l’umanità, concedendo all’uomo la via della vita eterna. Perché Dio ha reso testimonianza a Sé Stesso come verità, via e vita durante entrambe le Sue incarnazioni? Perché Cristo è di essenza divina. Per dirla in parole semplici, Dio Stesso è la via della vita eterna – Dio Stesso è vita eterna. Di conseguenza, Dio fattoSi carne è in grado di esprimere la verità, di concedere all’uomo la via della vita eterna e di compiere l’opera di Dio in diverse età. L’opera di Dio per la salvezza del genere umano si divide in fasi. Non è qualcosa che si possa completare attraverso una sola fase dell’opera di redenzione. Dopo che Dio ha completato la Sua opera di redenzione, deve ancora compiere l’opera di giudicare, purificare e salvare completamente l’umanità negli ultimi giorni. È per questo che il Signore Gesù promise che sarebbe tornato, a dimostrazione che l’opera di Dio non smette mai di procedere, che è impossibile che si sia interrotta nell’Età della Legge o nell’Età della Grazia. La salvezza del genere umano da parte di Dio comprende tre fasi dell’opera, cioè l’opera nell’Età della Legge, nell’Età della Grazia e nell’Età del Regno. Il periodo dall’Età della Legge all’Età della Grazia durò 2000 anni circa, e quello dall’Età della Grazia all’Età del Regno altri due millenni circa. Tutta l’opera di giudizio, iniziata dalla casa di Dio e svolta dal Signore Gesù ritornato, è l’opera di purificare e salvare completamente l’umanità; è anche l’opera di mettere fine a un’età di oscurità e malvagità e di introdurre l’Età del Regno. Il piano di gestione di Dio per la salvezza del genere umano si compirà attraverso la Sua opera di giudizio negli ultimi giorni e l’umanità verrà condotta verso una bellissima destinazione. Dunque, poiché l’opera di Dio negli ultimi giorni è in grado di dare questi frutti, non diresti che tutte le verità espresse nell’opera di Dio negli ultimi giorni sono la via della vita eterna che Dio concede al genere umano? Se ci sono molte persone che vengono conquistate dalle verità espresse da Dio negli ultimi giorni, che vengono purificate e perfezionate, che raggiungono la conoscenza di Dio, che subiscono una trasformazione delle loro indoli della vita e che vivono la sembianza di un vero essere umano, la via della vita che hanno guadagnato è veramente la via della vita eterna? Se lo è, non vi è dubbio che sia la verità capace di purificare, salvare e perfezionare l’uomo, di permettere alle persone di raggiungere la conoscenza di Dio, l’obbedienza a Lui e la Sua adorazione. Ciò è inconfutabile. Se comprendiamo davvero questo punto e poi diamo un’altra occhiata a tutte le verità espresse da Dio Onnipotente, riusciremo a scoprire quale sia la via della vita eterna.
giovedì 3 ottobre 2019
Cantico evangelico | "I principi per cercare la vera via"
Cantico evangelico | "I principi per cercare la vera via"
I
Quali principi essenziali mostrano la vera via? Guarda l'opera dello Spirito, se c'è la verità; chi è testimoniato, e ciò che ti porta. La fede in Dio è aver fede nello Spirito di Dio. La fede nel Dio fatto uomo è credere, è credere che Egli sia l'incarnazione dello Spirito di Dio, di Dio, lo Spirito di Dio che Si fa carne, il Verbo che ora, che ora è divenuto carne.
mercoledì 2 ottobre 2019
Cantico cristiano 2019 - "Cristo è Dio Stesso incarnato"
Cantico cristiano 2019 - Cristo è Dio Stesso incarnato
I
L'incarnazione di Dio è Dio che appare nella carne ed opera tra gli uomini, che son creazione Sua, diventando carne. Dio vive e fa l'opera Sua con la Sua essenza che carne Si fa. Dio incarnato è Cristo, il corpo che indossa lo Spirito di Dio. Cristo non è come ogni uomo di carne. Non è fatto di carne e sangue, ma è l'incarnazione dello Spirito di Dio.
L'incarnazione di Dio è Dio che appare nella carne ed opera tra gli uomini, che son creazione Sua, diventando carne. Dio vive e fa l'opera Sua con la Sua essenza che carne Si fa. Dio incarnato è Cristo, il corpo che indossa lo Spirito di Dio. Cristo non è come ogni uomo di carne. Non è fatto di carne e sangue, ma è l'incarnazione dello Spirito di Dio.
martedì 1 ottobre 2019
Discussione sulla vita della Chiesa e la vita reale
Discussione sulla vita della Chiesa e la vita reale
La gente sente di poter cambiare solo nell’ambito della vita ecclesiale, e pensa che se non vive in seno alla Chiesa la trasformazione non sarà possibile, che non sarà in grado di conseguire un cambiamento nella vita reale. Capite a cosa si allude? Ho parlato dell’introduzione di Dio nella vita reale e questo è il cammino che consente a coloro che credono in Dio di accedere alla realtà delle Sue parole. La vita ecclesiale è infatti solo un modo limitato di perfezionare gli uomini: l’ambiente principale per perfezionarli rimane la vita reale. Questa è la pratica concreta e la formazione effettiva di cui ho parlato, che consente agli uomini di conseguire una normale vita umana e di vivere la somiglianza di autentiche persone nella quotidianità. Un aspetto è che bisogna ricevere un’educazione se si vuole accrescere il proprio livello di istruzione, essere in grado di comprendere le parole di Dio e conseguire la capacità di comprendere. Un secondo aspetto è che si deve essere dotati delle nozioni di base necessarie a vivere da essere umani onde conseguire la comprensione e la razionalità dell’umanità normale, giacché gli esseri umani sono quasi del tutto carenti in tali ambiti. Si deve, inoltre, imparare a gustare le parole di Dio tramite la vita ecclesiale ed è necessario acquisire poco alla volta una chiara comprensione della verità.
lunedì 30 settembre 2019
Un’illuminazione da due cesti di fiori
Durante il tempo libero, ho letto su Internet una storia su Salomone. Un re di un paese vicino donò a Salomone due cesti di fiori non comuni e rari e. I fiori di uno dei cesti erano veri, mentre quelli dell’altro cesto erano finti. Tuttavia, i fiori di entrambi i cesti sembravano molto simili. Non c’era quasi modo di distinguere i fiori veri da quelli finti solo guardandone l’aspetto. Il funzionario statale del paese vicino che aveva portato i cesti di fiori aveva sentito parlare della saggezza di Salomone. Per questo chiese a Salomone di riconoscere i fiori veri da quelli finti. Salomone mandò alcune persone a portare i due cesti di fiori nel suo giardino. Nessuno sapeva quali fossero le intenzioni di Salomone. Salomone chiese a tutti di riunirsi in giardino e là tutti compresero il motivo per cui aveva portato i due cesti nel giardino: i veri fiori avevano attirato molte api, mentre attorno ai fiori finti non ce n’era nessuna.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Home
Chi siamo
Vangelo
Senza categoria
!doctype>
La Parola appare nella carne
Continuazione di La Parola appare nella carne
Discorsi di Cristo degli ultimi giorni (Selezioni)
Le pecore di Dio ascoltano la voce di Dio (Elementi essenziali per il nuovo credente)
Registrazione dei discorsi di Cristo
Testimonianze di esperienze del giudizio di Cristo
Cento domande e risposte su come investigare la vera via
La battaglia fra la giustizia e il male
Archivio blog
-
▼
2019
(353)
-
▼
novembre
(26)
- Solo coloro che conoscono Dio e la Sua opera posso...
- Il vangelo del giorno - L’uomo può essere salvato ...
- Il vangelo del giorno - “È molto importante compre...
- Parole sull’Età del Regno – l’ultima età
- Cos’è un falso cristo? Come si può individuare un ...
- "Spezza le catene e corri" il filmato - Gettare i ...
- Preghiera cristiana: i quattro modi principali in ...
- Dio Stesso, l’Unico X Dio è la fonte di vita di tu...
- Il vangelo del giorno - Come conoscere l’indole di...
- Film cristiano "Una felicità a lungo attesa" - Tra...
- Capitolo 32
- Sermoni e comunicazioni: Perché le vergini stolte ...
- Il Lampo da Levante è la vera via, perché viene op...
- Il vangelo del giorno - L’opera di Dio, l’indole d...
- Canzone di Chiesa "L'inno del Regno: Il Regno disc...
- Come avere un rapporto più intimo con Dio
- Capitolo 96
- Capitolo 47
- Comprendere il significato di Dio che Si fa carne ...
- Senza la verità è facile offendere Dio
- Avere un’indole immutata è essere ostili a Dio
- Il successo o il fallimento dipendono dal cammino ...
- carnazioni completano il significato dell’incarnaz...
- Che cos’è l’incarnazione? Qual è la sostanza dell’...
- Perché si dice che l’umanità corrotta ha maggiorme...
- Segni degli ultimi tempi: le 5 profezie sul ritorn...
-
▼
novembre
(26)